"Non ho detto niente": continua la saga di Varela

Il talento Cardoso Varela (16) è ora ufficialmente alla Dinamo Zagabria. Ma sullo sfondo sorgono molte domande sul consulente e sul padre.
Vuole solo giocare a calcio: Cardoso Varela. IMAGO/Foto stampa sportiva
Almeno dai tempi di Sepp Herberger si sa: "Una partita dura 90 minuti". Ma quanto dura effettivamente una saga di trasferimento? Beh, nel caso di Cardoso Varela non bisogna aspettarsi una fine rapida. Il talento, frettolosamente spedito in Croazia nell'estate del 2024, è ora ufficialmente registrato presso la Dinamo Zagabria . Ma il percorso del sedicenne verso il titolo di campione croato è stato così tortuoso che la FIFA riprenderà quasi sicuramente in mano la questione, anche perché l'ex club di Varela, l'FC Porto , esaurirà le sue opzioni legali con l'associazione mondiale.
Innanzitutto, un breve riassunto del contesto: dopo la scadenza del suo contratto con il Porto, due agenti volevano piazzare Varela nel club di quarta divisione croata NK Dinamo Odranski Obrez perché suo padre aveva trovato lavoro a Zagabria e sosteneva che suo figlio era stato vittima di terrore psicologico a Porto e che lui stesso era stato minacciato. A smentire questa affermazione è stato il presidente del Porto , André Villas-Boas , che ha sospettato loschi affari dietro il viaggio nei Balcani. L'ex allenatore ha dichiarato che Varela junior gli aveva detto che gli sarebbe piaciuto restare al Porto, ma aveva paura di suo zio, Wilson Sardinha. Si tratta di uno dei due agenti che hanno portato in Croazia il quindicenne.
La Dinamo Zagabria adempie agli statutiIn ogni caso, la ricerca sui kicker tende a supportare l'ipotesi di Villas-Boas. Perché il datore di lavoro croato del padre - e per quanto riguarda gli statuti sui trasferimenti della FIFA la questione del lavoro è piuttosto importante - è Branimir Majdak, un amico, forse persino un dipendente dell'agente del giocatore Andy Bara . È noto per i cosiddetti trasferimenti ponte , grazie ai quali il club di addestramento si ritrova in gran parte a mani vuote.
Dopo che per mesi Varela non è riuscito a essere registrato nel club di quarta divisione, è intervenuta la Dinamo Zagabria, un club a cui le federazioni non potevano dire di no. Secondo lo statuto, i sedicenni possono trasferirsi all'interno dell'UE se il nuovo club è in grado di offrire una formazione di altissimo livello e una buona istruzione scolastica. Si tratta di elementi fondamentali per l'autorizzazione al trasferimento di minori.
Un post solleva interrogativiTuttavia, ci sono molti aspetti discutibili che riguardano in particolare questa storia e che potrebbero ancora ritorcersi contro gli agenti dei giocatori coinvolti. Ad esempio, c'è un post di Varela sul social network Instagram del 16 febbraio, giorno in cui il suo trasferimento è diventato ufficiale. "@fc porto sostiene sempre questo club meraviglioso e impegnato", ha scritto. In italiano: "@fc porto Sarò sempre grato a questo meraviglioso club e vi ringrazio per tutto." Un ringraziamento all'ex club che, secondo il padre di Varela, terrorizzava il ragazzo? Ciò solleva degli interrogativi.
Ora il padre potrebbe indicare la madre del ragazzo, Rosaria Mandume, che vive a Luanda, in Angola. L'estate scorsa, quando si è trattato di registrarsi presso Odranski Obrez, la polizia ha confermato le accuse del padre in una lettera. Ma: Kicker ha accesso alla corrispondenza tra la madre e un dipendente dell'FC Porto, in merito alla lettera sopra menzionata.
Non ho detto nulla di ciò che è scritto lì.
Rosaria Mandume, mamma del giocatore
Impiegato di Porto: "È vero che hai firmato questo documento?"
Madre: "Forse l'ho firmato, ma forse era scritto in inglese, ma non ricordo di averlo firmato. Perché i documenti che mi vengono dati sono scritti in inglese, e io non parlo inglese."
Impiegato di Porto: "Ma hai letto la parte in portoghese?"
Madre: "Sì, l'ho fatto!!! Ma non ho detto nulla di ciò che era scritto lì."
Dipendente di Porto: "Ok, grazie. È una cosa molto seria."
Madre: "Sto facendo tutto il possibile per essere lì, non fate nulla senza di me, perché questa è una cosa molto seria".
Dipendente di Porto: "Siamo dalla vostra parte."
Madre: "Grazie per essere al mio fianco."
Questo, come il post del ragazzo, dà l'impressione che le accuse contro l'FC Porto siano state completamente inventate dal padre e dai consulenti coinvolti, contro i quali il club sta muovendo ulteriori accuse. Da una denuncia alla FIFA emerge che poche settimane dopo che la registrazione di Odranski Obrez era fallita per la seconda volta a ottobre, un agente di giocatori del Medio Oriente contattò l'FC Porto e chiese 1,5 milioni di euro per il ragazzo per conto di Sardinha e Bara. Poi potrà tornare a Porto. L'agenzia di Bara, Niagara Sports, non ha risposto alla richiesta di commento.
Sorgono contraddizioniIl consigliere Bara ha recentemente rilasciato un'intervista ai media croati, in cui ha ribadito la versione diffusa da suo padre, secondo cui il Porto stava esercitando pressioni. Bara quindi coinvolse la Croazia e l'azienda di Majdak perché Varela senior aveva già lavorato in precedenza nel settore in questione. Stupefacente. La corrispondenza relativa ai falliti tentativi di registrazione presso Odranski Obrez rivela due cose che non combaciano affatto con questa versione: in primo luogo, che Varela senior aveva già lavorato in un bar sulla spiaggia nel paradiso balneare croato di Zara prima di essere assunto da Majdak. In secondo luogo, la FIFA ha scoperto che il padre non ha avuto un ruolo attivo nella vita del ragazzo dal 2021, anno in cui si è trasferito a Londra per motivi di lavoro. In effetti, risolvere queste contraddizioni potrebbe richiedere più di 90 minuti.
kicker